citybranding
Roma citybranding

Citybranding è un progetto in cui mi sono concentrato per la realizzazione di un innovativo marchio di riconoscimento per la città di Roma.
Ho realizzato un logo che racchiuda i temi centrali della capitale italiana, cercando di creare un elemento che sia perfettamente applicabile in diversi ambiti e contesti, fornendo sempre le medesime informazioni.
Il logo deve essere, infatti, un brand della città eterna, e come tale deve saper cogliere gli aspetti caratterizzanti, e deve altresì, essere multifunzionale, quindi deve permettere l'applicazione dello stesso, in diverse occasioni.


Il seguente, spiega e illustra il concetto che racchiude il marchio finale da me ideato, per rappresentare la città di Roma.
Partendo quindi da una breve introduzione sull’identità e sul ruolo che svolge il citybranding, continuando con i vari passaggi che stanno alla base della costruzione del marchio, per poi arrivare al marchio stesso, finito e le varie applicazioni, essendo esso orientato a più ambiti pubblicitari.
Il citybranding, è un elemento figurativo che sinteticamente racchiude molte informazione della città che lo identifica e soprattutto riesce a trasmettere emozioni alle persone, le quali quindi sentono la città, parte di esse.
Esso a quindi l’importante compito di pubblicizzare la città in tutto il mondo, rafforzando la sua immagine e personalità.




Introduzione
Leggendo i documenti fornitimi per realizzare il CityBranding di Roma, mi sono imbattuto su un termine che caratterizza la capitale italiana, ovvero, “stratificazione”.
Riflettendo su tale termine, ne ho ricavato un concetto, ovvero, per stratificazione si intende una strutturazione su livelli.
Roma rispetto alle altre città, è una centro eretto migliaia di anni fa e ricostruito e modernizzato nel corso dei secoli.
Ancorà oggi, possiamo notare ‘stratificazioni’ che lasciano comprendere le modifiche nel corso della storia.
Di conseguenza sono giunto nel constatare che Roma è sicuramente una città stratificata, e che ognuno di questi strati rappresenta un corso della storia, quest’ultima, fonte di interesse per il turismo.
Dovendo il CityBranding in questione, orientarsi al futuro, ma comunque richiamare il passato glorioso della città, ho legato due importanti fattori temporali al concetto della ‘stratificazione’, l’antico e il moderno.
Il miglior modo per rappresentare graficamente il concetto estrapolato dal termine scelto, è raffigurare con forme geometriche semplici due livelli.


MODERNO
ANTICO




La costruzione del marchio
Ciò che ho voluto relizzare, infatti, non è un semplice marchio, ma appunto un logotipo, ovvero, un logo costituito in questo caso da sole lettere, utilizzando la tecnica del lettering, per ottenere quella che sarà poi l’immagine promozionale della città di Roma. Ragionando su tale concetto, ho preso in considerazione la parola ‘Roma’ e l’ho suddivisa in due parti disponendole a livelli e costituendo quindi una ‘stratificazione’ formata dal livello ‘RO’ che identifica il periodo moderno della città, e dal livello ‘MA’ che invece identifica il periodo antico.
Dovento poi donare differenza di epoche e quindi far comprendere il distacco che c’è tra i livelli, ho pensato che il miglior modo per rappresentare l’antico e il moderno in un font, lasciando l’intero logotipo sintetico, è il fonto stesso.
Di conseguenza utilizzare un font lineare, sans serif per il livello ‘RO’ e un font con grazie, magari del periodo romano, per il livello ‘MA’.






i diversi utilizzi del marchio
Il marchio è polivalente, può essere utilizzato in diversi ambiti e contesti grazie al suo stile sintetico e diretto.
Racchiude i valori primari della capitale italiana, riversandoli in ogni contesto e ambito.
Roma Citybranding - Art
Roma Citybranding - Food
Roma Citybranding - Culture
Roma Citybranding - Music
Roma Citybranding - Sport




le varie applicazione pubblicitarie del brand
Roma Citybranding
Published:

Roma Citybranding

Published: