Andrea Bozzato's profile

Oriente. La soffusa iridescenza di una perla

"La presente tesi di laurea si propone di analizzare la perla e la sua storia da diversi punti di vista, in modo da poterne ricavare una visione a 360° di quello che è tutt’oggi considerato uno degli oggetti più meravigliosi e affascinanti su cui l’uomo abbia mai messo occhio.
Il tentativo è quindi quello di riuscire a far vedere al lettore queste piccole sfere organiche come non più solo mero ornamento ma anche come soggetto e centro di una evoluzione simbolica che si sviluppa a pari passo con le vicende umane."
"Questo percorso verrà a motivare la mia ricerca pittorica, per darne un sostegno tecnico-scientifico e per cercare di giustificarlo.
Quali sono i motivi per cui il mio inconscio tende a individuare in certe immagini, in certe figure un rimando alla perla? Grazie a un’analisi storica sulla sua percezione e sul suo uso nei secoli sono riuscita a riconoscere questa sua energia allegorica che la fa distaccare dalla sua semplice essenza fisica, rendendola spunto per diverse interpretazioni e rielaborazioni mentali."
Tesi di laurea triennale all'Accademia di Belle Arti di Venezia, indirizzo di Pittura.
Tesi di storia dell'arte e storia del design del gioiello.
Relatore il professor Roberto Zanon che, assieme alla professoressa Bianca Cappello, ha contribuito alla realizzazione di questo affascinante progetto.
Oriente. La soffusa iridescenza di una perla
Published:

Oriente. La soffusa iridescenza di una perla

thesis for the degree in Painting at Accademy of Fine Arts of Venica

Published: