Realizza una grafica riguardante una ricetta, rispettando le seguenti linee guida:
- Chi la segue, quando la segue: progettare per l’utenza
- Do not trash: come fare a farla durare
La mia idea è stata quella di realizzare la ricetta illustrata del vin brulè. Dato che non ci sono procedimenti difficili da fare, ho voluto fare qualcosa di semplice da capire. L’illustrazione principale è una tazza infuocata perché questa bevanda si consuma calda e per realizzarla bisogna incendiarla. Il concetto viene ripreso dalla scritta ironica: “attenzione ricetta bollente”.
Il target della mia ricetta riguarda le persone che tutti gli anni affollano le città per andare ai mercatini di Natale: principale fonte di felicità per molti. Ho deciso di impiegare la ricetta come locandina da appendere ad un banchetto che vende questo prodotto, cosicché i clienti possano sapere gli ingredienti e comprare la ricetta come regalo di Natale originale e in tema.
Il font utilizzato per i titoli è Hero che richiama lo stile delle illustrazioni, molto abbozzato. Per rendere lo stile piuttosto grezzo, ho deciso di scrivere gli altri testi minori a mano, con la mia calligrafia.
La palette scelta non è lasciata al caso. I colori sono caldi e vivaci, servono ad attirare l'attenzione e a dare l'idea di una bevanda che ti riscalda.
In conclusione, dopo alcune problematiche iniziali nello scegliere uno stile di illustrazione che fosse funzionale all'utilizzo e nella scelta dei font, mi reputo soddisfatta del risultato. Esso è funzionale sia nella pratica che come attrazione visiva. 
Giorgia Dipietromaria - NABA, Graphic Design & Art Direction - AA 2023-2024 Primo anno - Corso di Computer Graphic & Art Direction - Docente: Claudia Pace
Ricetta
Published:

Ricetta

Published: