MARLBORO ROSSE

Queste bionde di origine americana sono prodotte dalla statunitense Philip Morris (una filiale della multinazionale Altria) e, insieme alle altre varianti omonime, si presentano come quelle più fumate in Italia: il marchio Marlboro, infatti, detiene il 35% del mercato del tabacco nel Bel Paese. Le Marlboro Rosse si possono trovare comodamente in tutte le tabaccherie italiane a 5,00 € e si presentano su una confezione dallo sfondo bianco, dove in primo piano svetta il logo e il nome del brand in rilievo. Nella parte superiore, infine, si trova il classico triangolo rosso rialzato verso l’alto.

Siamo al telefono.
Non parliamo mai. Ci telefoniamo di rado e quando lo facciamo abbiamo poco o nulla da raccontarci.

> Stavo facendo la terapia e c'era una signora vicino a me, che mi ha raccontato che l'ultima volta ha avuto la febbre alta.
> ...
> Mi ha detto che le hanno fatto fare una cura sperimentale e che la febbre probabilmente era dovuta alla cura.
> ...

Ti ascolto.
Ma non ascolto.
Dentro di me è partita una voce. Mi anticipa che stai per dire una delle tue sparate da pazzoide paranoica. La voce mi dice di ricordarmi che credi che tutti complottano contro di te.

> Cioè?
> Eh le hanno fatto fare una cura sperimentale. Ste cose non si sa come vanno. 
Se fanno bene o se fanno male.
> ...

Eccola.
Sta per dirlo.

> Secondo me (...) non si sa cosa mi hanno fatto l'ultima volta.
Magari mi hanno fatto una cura sperimentale, senza dirmi nulla.
> Ma come senza dirti nulla? (...) Pensi davvero queste cose? Lo hai detto alla Mazzanti?

Non ho mai incontrato di persona l'oncologa che segue mia madre nella terapia.

COVID-19
Regole.

Da quando ha scoperto di essere malata, non ha mai voluto che qualcuno della famiglia parlasse con la dottoressa direttamente. 
L'ho chiamata, molte volte. Ma è sempre in ambulatorio...provi a chiamare più tardi...

Ad un certo punto, per esasper/azione, ho scritto via mail alla Mazzanti, spiegandole che mia madre è una persona confusa, mentalmente. Racconta le cose in maniera parziale o distorta. Ci ha impedito di parlare direttamente con i dottori riguardo la sua cura. Lei stessa sembra non avere ben capito la gravità della situazione.

> L'estate prossima andrò al mare. Quando non farò più la terapia.
> ... 
(chissà se l'avrai, un'altra estate)

Sono riuscita ad avere un appuntamento, di nascosto.
A sua insaputa, lo stesso giorno della terapia.
> Se la cura funziona, nella migliore delle ipotesi ha 5 anni di vita. Se non funziona, nella peggiore delle ipotesi ha 1 anno di vita. Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti potete venire al prossimo appuntamento.

Alla prima visita sono riuscita a parlare con una dottoressa giovanissima, che aveva l'infelice ruolo di spiegarle che aveva un tumore maligno al polmone. 
Ha usato tutte parole incomprensibili, ha indorato con grande professionalità la pillola.
Sembrava una neo laureata, molto calma, molto giusta, molto attenta nei modi e nelle parole.

Le stava spiegando con grande entusiasmo che, se avesse avuto ancora tosse, poteva prendere della codeina. L'avrebbe aiutata, alleviando i colpi di tosse.
> Ok. Sì sì.

Guarda il computer.
Tap tap tap tap clic
> Ora può andare a fare la spirometria, signora.
Guarda il computer.
Tap tap tap tap clic
Siamo rimaste sole, io e la trentenne neo laureata.
> Guardi che non la prenderà mai. Si è convinta che la codeina fa male. Anche se le dice che la prenderà, non lo farà. Fa così con i dottori.

Ok. Sì sì.

L'ospite che la fa tossire si sarà guadagnato ancora un pò di spazio nel polmone.
Per fortuna hanno rinviato la prossima TAC, per via della febbre.
Almeno abbiamo più tempo, senza un altro responso.
Tempo.

Carcinoma squamocellulare del polmone sx localmente avanzato. PDL1=70%.
Voluminosa formazione espansiva solida (diametri assiali 13,5 x 9,5 cm circa estensione longitudinale 15 cm circa) occupante il LIS, che ingloba il ramo segmentario apicale ed i rami per la piramide basale con sub-stenosi degli stessi.
Linfoadenomegalie in sede iliare e peribronchiale sinistra (diam max 2,3 cm circa) ed alla finestra e catena orto-polmonare (diam 3,3 x 2 cm circa)

> Eh la Mazzanti (sospira) 
Oh Je! lascia perdere! 
Se ho avuto la febbre alta per tutti questi giorni, è perché magari mi hanno fatto una cura sperimentale diversa, stavolta, e non me l'hanno detto. L'importante è che ora sto meglio. Mi ha proprio spossato avere la febbre per tutti questi giorni. Adesso voglio solo riprendermi.

Ha smesso di fumare da qualche mese.
Non ci riesce più.

> ....
> ....
> ....
> Ok. Pensa solo a riguardarti, mamma. 

L'odore di fumo.
Gli asciugamani in bagno pregni di questo odore fastidioso.
Tutti gli asciugamani, quelli da bidet, quelli grandi per le mani. Gli accappatoi.
Mozziconi di sigarette rigorosamente galleggianti dentro la tazza, dopo aver tirato l'acqua.
Il posacenere sulla terrazza pieno fino a scoppiare, che quando piove si riempie di acqua e si crea un pappone di mozziconi puzzolenti galleggianti.
I viaggi in auto col finestrino sempre abbassato anche in inverno.
I baci con la scia di fumo misto al profumo - tanto - spruzzato sopra.

Le mie sigarette preferite sono sempre state le Marlboro rosse. 
In alternativa, le Lucky Strike. In assenza di soldi, le Nazionali.
Ho fumato poco. Cioè per poco tempo.
Ho fumato tanto. Cioè ne fumavo tante.

Ci si somiglia alla fine. Roba di genetica, pare.
TAC tette tanto tutto tabacco tonto trac trucco
Tempo.

Writing // Marlboro
Published:

Writing // Marlboro

Published: